Mese: Ottobre 2020
-
Proverbi
Dall’Armanach Piemontèis 2020: i proverbi di novembre
“Ai Sant,plisse e guant”(Ai Santi,pellicce e guanti) “A San Martinël gran a va al mulin ”(A San Martino il grano va al mulino) “A Santa Catlin-ala fiòca a s’avzin-a”(A Santa…
Leggi di più -
ENOGASTRONOMIA
Sapori piemontesi d’autunno: i tajarin al tartufo bianco
Poche cose sorprendono l’occhio ed il palato come il tartufo bianco! Capace di essere da solo il protagonista di numerose ricette, andiamo un po’ ad approfondire questo prodotto così tipico…
Leggi di più -
ENOGASTRONOMIA
Baci di dama, i dolci nati a Tortona che hanno conquistato il palato degli italiani
Ora sono prodotti in tutto il Piemonte, ma nell’Alessandrino si possono ancora gustare quelli prodotti con l’antica ricetta originale, e per i quali, al tempo delle Guerre d’Indipendenza, impazzivano gli…
Leggi di più -
ENOGASTRONOMIA
La torta monferrina, una leccornia a base di mele, zucca, amaretti e cacao
Vero e proprio tripudio di sapori, la torta monferrina è un dolce tipico della tradizione povera piemontese, una torta semplice e vestita degli ingredienti più rappresentativi dell’autunno: le mele, la…
Leggi di più -
ENOGASTRONOMIA
I subrich: il segreto di un ghiotto piatto di strada che ha conquistato tutta Italia
Dalla Francia al Piemonte, poi dal Monferrato a Roma (dove diventano supplì) e dalla capitale in Sicilia (dove si trasformano in arancini): ovunque, con forme e nomi diversi, sono diventati…
Leggi di più -
ENOGASTRONOMIA
Ramìe, un vino che ci fa scoprire le vigne delle valli Chisone e Germanasca
Nonostante la crisi economica che ha caratterizzato gli ultimi dodici anni, quella della riscoperta e valorizzazione del Ramìe nelle valli Chisone e Germanasca è la storia di una piccola iniziativa economica di successo. Le vigne da cui…
Leggi di più