Anno: 2020
-
STORIA
Torino che brucia: il pronto intervento nel corso dei secoli
Secolo dopo secolo come si è evoluto il servizio di pronto intervento. Le prime testimonianze risalgono al 1326 quando fu attivato un sistema che garantisse la possibilità di disporre di mezzi…
Leggi di più -
ENOGASTRONOMIA
E’ tempo di brindisi, è tempo di Moscato d’Asti, uno dei vini dolci più conosciuti al mondo
ASTI. Il Moscato d’Asti DOCG, denominazione riservata ai vini di particolare pregio e rispondenti ai requisiti dei corrispettivi disciplinari di produzione, con l’obbligo dell’iscrizione al relativo catasto vinicolo ed ammessi…
Leggi di più -
Libri
Daria Testoni ci regala un libro sulla “Torino diabolika”
Per i tipi dell’editore Scrittura Pura di Asti è appena uscito un interessante libro scritto da Daria Testoni, scrittrice marchigiana innamorata di Torino. E proprio al capoluogo sabaudo, unica città…
Leggi di più -
ENOGASTRONOMIA
Fritto misto alla piemontese: una versione per ogni stagione
Quasi tutte le regioni italiane hanno una loro ricetta quando si parla di “fritto misto”. E, a parte quello amato e celebrato a base di pesce, ci sono delle versioni…
Leggi di più -
STORIA
Torino che brucia: due millenni di tragici incendi
La storia di Torino e del suo hinterland è segnata da una serie di drammatici roghi, molti dei quali ebbero effetti devastanti: tra i più recenti, come quello del cinema…
Leggi di più -
CURIOSITÀ
Storia di una vettura che ha legato il suo nome a Borgo San Paolo: la Lancia Ardea
“È un’Ardea, ma sembra un’Aprilia!”: così esclamavano gli italiani quando vedevano sfrecciare una delle vetture più eleganti e innovative mai prodotte dalla Casa automobilistica torinese TORINO. I Francesi, sempre un…
Leggi di più