Giorno: 7 Gennaio 2021
-
PERSONAGGI
Don Pollarolo, il prete che filmò la lotta partigiana sulle montagne piemontesi
Nel 2000, la Città di Torino gli aveva intitolato un piazzale alle Vallette, tra viale dei Mughetti e via delle Verbene, nei pressi della Chiesa dove svolse la sua missione…
Leggi di più -
ENOGASTRONOMIA
Una ricetta per un pranzo salutare con la melanzana violetta piemontese
Chiamata “badinjian” dagli arabi, nome a cui nel Medioevo viene aggiunto il suffisso “melo”, prefisso che indicava vegetali provenienti da terre lontane, e quindi “melo-badinjian”, l’etimologia del nome odierno deriva…
Leggi di più -
ENOGASTRONOMIA
Toma dla paja, il formaggio piemontese ideale per concludere un buon pranzo
Terminare un pranzo con una fetta di paglierina (nell’idioma piemontese toma dla paja) è il tocco finale che rende specialissimo un pasto di per sé già speciale. Ma forse con…
Leggi di più -
PERSONAGGI
La vita avventurosa e maledetta di Sante Pollastri cantata anche da Gregori
Sante Pollastri, uno dei criminali più famosi italiani tra le due guerre, morì a Novi Ligure il 30 aprile 1979. Il movente che spinse Pollastri a diventare uno dei più…
Leggi di più