Chiara Parella
-
LUOGHI DA SCOPRIRE
La domus romana, antica testimonianza ad Asti dell’Impero
Asti deve le sue origini al passaggio degli antichi romani, che sotto il comando di Gneo Pompeo Magno transitarono per quei territori per andare a combattere in Spagna contro Sertorio.…
Leggi di più -
LUOGHI DA SCOPRIRE
Il Castello di Calosso e il culto del Santo Alessandro Sauli
CALOSSO. Il Monferrato è ricco di castelli, dimore storiche e antiche fortificazioni e torri. Alcune svettano dalle cime delle colline in tutto il loro splendore, lasciandosi ammirare dai passanti delle…
Leggi di più -
TRADIZIONI
Leggende contadine: i cachi e la predizione sul “carattere” dell’inverno
Uno dei frutti autunnali d’eccellenza è il caco, protagonista di queste fredde serate di stagione e ottimo fine pasto, da consumare sia al naturale sia come ingrediente in torte, dolci…
Leggi di più -
LUOGHI DA SCOPRIRE
A spasso nelle Langhe: i colori psichedelici della chiesetta di Brunate
LA MORRA. Una delle mete ideali per passeggiare tra vigneti e natura in tutta tranquillità, godendosi il tiepido sole autunnale, è proprio la collina, dove è situata la bellissima Cappella…
Leggi di più -
STORIA
Codex Astensis, tesoro del Trecento giunto intatto ai giorni nostri
ASTI. Tanta è l’emozione nel sapere che negli archivi storici delle nostre città sono custoditi documenti di tale importanza come il Codex Astensis, conservato nell’Archivio Storico di Asti. Osservare il…
Leggi di più -
TRADIZIONI
Camagna, il paese dei tre diminutivi: la pupuleta, la culiëta e la bestieta
LA PUPULETA. Quando si giunge a Camagna, ciò che si può scorgere già da lontano è una maestosa cupola, sormontata da una Madonna in rame dipinto, alta tre metri, e…
Leggi di più