Danilo Tacchino
-
PERSONAGGI
Nati il 28 settembre: il generale Pietro Badoglio da Grazzano Monferrato
La figura di Pietro Badoglio, Generale dell’esercito italiano, nato a Grazzano nel Monferrato , il 28 settembre del 1871, è stata una figura controversa, ma allo stesso tempo celebrata all’interno…
Leggi di più -
CULTURA
Un museo dove ripassare la storia della radio e della televisione
TORINO. Forse non tutti nei sono al corrente, ma in città, presso il Centro di Produzione della RAI, in via Verdi, c’è il Museo della Radio e della Televisione, un…
Leggi di più -
STORIA
I caffè torinesi dove si è scritta la storia d’Italia
PARTE PRIMA – All’indomani della triste parentesi napoleonica in città nacquero i primi luoghi dove potersi incontrare per fare progetti e parlare anche di politica per sognare l’unità nazionale. Molti di…
Leggi di più -
STORIA
Seconda tappa tra i caffè dove si è scritta la storia d’Italia
PARTE SECONDA – Ad uno ad uno i locali che ancor oggi rappresentano un vanto per la città: da quelli nati prima e dopo l’Unità d’Talia sino a quelli sorti…
Leggi di più -
PERSONAGGI
Nati il 16 novembre: l’attrice e regista torinese Valeria Bruni Tedeschi
TORINO. Durante la sua carriera in Italia ha vinto quattro David di Donatello come migliore attrice protagonista. Valeria Bruni Tedeschi non ha bisogno di grosse presentazioni. Il suo volto è…
Leggi di più -
PERSONAGGI
Nati il 4 ottobre: lo storico pinerolese Camillo Alliaudi
Camillo Alliaudi nasce a Pinerolo il 4 ottobre 1816, da Giambattista, affermato medico, e Vittoria Marauda. Conseguita la laurea all’Università di Torino esercita a Pinerolo la professione di insegnante e…
Leggi di più