ARTE
-
Mobili d’arte: una visita agli artigiani del distretto saluzzese
Nonostante i gusti delle nuove generazioni siano mutati, in alcuni atelier nell’antico Marchesato prosegue la tradizionale produzione artigianale di arredi in stile di alta qualità SALUZZO. Fino agli anni Ottanta-Novanta…
Leggi di più -
Piazza Adriano e il gioiello artistico firmato da Giò Pomodoro
Alla scoperta dell’opera d’arte a cielo aperto Sole Aerospazio firmata da una delle figure cardine della scultura italiana del dopoguerra… TORINO. Le maestose opere scultoree di Giò Pomodoro (1930-2002) fanno…
Leggi di più -
Bambole Lenci, dal quartiere Crocetta di Torino ai quattro angoli del mondo
TORINO. In quel lontano 23 aprile 1919, i coniugi Scavini, fondatori della LENCI, ebbero davvero un lampo di genialità quando scelsero la ragione sociale della loro azienda, e ne depositarono…
Leggi di più -
Da Torino a Moncalieri, un viaggio tra arte sacra e presepi
TORINO. L’Epifania, si sa, tutte le feste porta via. E spesso porta con sé anche dei capolavori dell’arte sacra che sarebbe un peccato non ammirare, soprattutto quando la loro esposizione…
Leggi di più -
Line Danielsen, l’artista del Nord Europa che ama Borgo San Paolo
Le opere della pittrice e scultrice norvegese di nascita, ma torinese d’adozione, sono esposte nella Mostra “Madrigale” nella Sala di Rappresentanza della Banca Sella, in piazza Castello, a Torino: si…
Leggi di più -
Quando l’arte cancella gli scempi architettonici: il caso di Monticello
MONTICELLO D’ALBA. Il grande brutto muro in cemento armato di contenimento al Castello non piaceva proprio alla gente di Monticello d’Alba. Così in paese si è deciso di fare qualcosa…
Leggi di più
- 1
- 2