CURIOSITÀ
-
Il logo Paramount riprende davvero il profilo del Monviso come molti sostengono?
La Casa cinematografica americana lo ha sempre smentito, eppure le somiglianze sono sorprendenti Nel suo viaggio a Parigi, avvenuto tra il 1309 e il 1310, Dante attraversò quella regione che…
Leggi di più -
Quando Borgo San Paolo era il polo produttivo di trattori e macchine agricole…
TORINO. Ai Torinesi di nascita o di adozione, il Novecento, il cosiddetto secolo “breve” – che si è chiuso due decenni fa – sembra lontano. Lontanissimo. Nel Millennio dell’economia globalizzata,…
Leggi di più -
Quando l’esclamazione “contacc” fu presa a prestito per battezzare un’auto…
Proprio da questa interiezione della nostra lingua si ispirò la Lamborghini per lanciare una vettura sportiva di successo negli Anni Settanta del secolo scorso C’era una vettura sportiva, prodotta dalla…
Leggi di più -
Storia di una vettura che ha legato il suo nome a Borgo San Paolo: la Lancia Ardea
“È un’Ardea, ma sembra un’Aprilia!”: così esclamavano gli italiani quando vedevano sfrecciare una delle vetture più eleganti e innovative mai prodotte dalla Casa automobilistica torinese TORINO. I Francesi, sempre un…
Leggi di più -
Raccolta di tartufi in Piemonte, cosa prevede la legge
Quello del tartufaio è un mestiere antico e complesso, dato che richiede molte qualità e competenze tra le quali non soltanto la perfetta conoscenza delle diverse specie di tartufi, ma…
Leggi di più -
“Frejus”, la gloriosa fabbrica di biciclette nata a Torino sul finire dell’Ottocento
TORINO. I primi velocipedi Frejus furono prodotti nel lontano 1896, in una piccola officina che aveva sede nel cortile di un palazzo di Piazza Statuto, a Torino. Li montava direttamente…
Leggi di più