STORIA
-
Dalla cronaca nera torinese dell’Ottocento: il duplice omicidio di via Lagrange
TORINO. Tra i delitti che suscitano grande scalpore nella seconda metà dell’Ottocento a Torino c’è da annoverare sicuramente quello che porta alla sbarra Giovanni Pipino. Il fatto di sangue raccapricciante…
Leggi di più -
Le streghe del Canavese tra leggenda e atroci verità
La fobia di vincere il diavolo e le sue accolite, portò ad aberrazioni incredibili, attraverso processi, follie e superstizioni che si perpetrarono per secoli. I casi di Levone e Rivara Le…
Leggi di più -
Tante storie da raccontare attraverso i tram storici di Torino
TORINO. Il capoluogo piemontese e Lisbona si contendono il primato di un’insolita ed esclusiva attrazione turistica. Quale? Una rete tranviaria percorsa da vetture d’epoca, che offre ai turisti e ai…
Leggi di più -
Torino noir: gli ultimi giorni della “banda Cavallero”
La feroce gang di periferia negli anni Sessanta seminò terrore a Torino e Milano, mettendo a segno a ripetizione rocambolesche rapine nelle banche TORINO. La banda Cavallero è stata una…
Leggi di più -
Amedeo VIII di Savoia, il “pacifico” conte che divenne duca e anche antipapa
Risalendo fino al Quattrocento l’albero genealogico dei Savoia, la dinastia più antica d’Europa, ci si imbatte in un personaggio davvero originale. Si tratta di Amedeo VIII (1383-1451), figlio del più…
Leggi di più -
Serial killer torinesi: Giovanni Gioli, il mostro di via della Consolata
Nel gennaio 1902 scompare la bimba Veronica Zucca: ha poco più di 5 anni. Viene ritrovata mesi dopo mummificata nelle cantine di palazzo Pedana. E’ stata trafitta da sedici coltellate.…
Leggi di più